Sorgenti sulfuree de "Lu vurghe" - Acquasanta Terme, AP
Indirizzo: A.S.A. Speleoclub, Frazione S. Maria, 63095 Acquasanta Terme AP, Italia.
Sito web: amarche.it
Specialità: -.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 709 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Sorgenti sulfuree de "Lu vurghe"
⏰ Orario di apertura di Sorgenti sulfuree de "Lu vurghe"
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La fonte sulfurea "Lu Vurghe" è un'importante attrazione naturalistica situata nella località di San Marino, nella frazione di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche. Questa fonte, gestita dall'Associazione Speleologica Abruzzese (A.S.A. Speleoclub), è conosciuta per le sue caratteristiche uniche e i benefici per la salute derivanti dalle acque sulfuree.
L'ingresso della fonte è facilmente accessibile anche per le persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, grazie alla presenza di adeguati spazi e servizi. Inoltre, la struttura garantisce la disponibilità di un ampio parcheggio accessibile anche per le persone con disabilità.
Le specialità offerte dalla fonte "Lu Vurghe" includono l'assaggio delle acque sulfuree, ricche di minerali benefici per la salute, che possono essere consumate direttamente dalla fonte o utilizzate per preparare vari tipi di beverage.
Secondo le recensioni ricevute, l'azienda ha un punteggio complessivo di 4.5 su 5, testimonianza dell'alto livello di soddisfazione degli utenti. In totale, "Lu Vurghe" ha raccolto 709 recensioni su Google My Business, dimostrando una forte presenza digitale e un'attenzione verso il feedback degli utenti.
L'indirizzo esatto della fonte è: A.S.A. Speleoclub, Frazione San Marino, 63095 Acquasanta Terme AP, Italia. Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, è possibile consultare il sito web ufficiale, che fornisce tutti i dettagli necessari e offre la possibilità di contattare direttamente l'associazione.