Locanda delle Storie - Pietrarubbia, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via Castello, 10, 61023 Pietrarubbia PU, Italia.
Telefono: 0722540666.

Specialità: Hotel, Bar caffè, Ristorante, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 45 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Locanda delle Storie

Introduzione alla Locanda delle Storie

La Locanda delle Storie, situata a Via Castello, 10, 61023 Pietrarubbia PU, Italia, è un luogo che combina il conforto di un (hotel), la goccia di calore di un (caffè), la ricchezza di gusti offerta da un (ristorante), e l'aura magica di una attrazione turistica. Questo luogo è non solo un punto di riferimento per i turisti ma anche un oasis di rilassamento per chi cerca un'esperienza autentica della regione.

Informazioni Preziose

Per chiunque si preste a visitare questa fantastica locanda, ecco alcune informazioni pratiche e benefici:

- Telefono: 0722540666 - Per pianificare la tua visita o chiedere informazioni specifiche, il numero di telefono è il tuo primo punto di riferimento.
- Pagine Web e Social Media: Anche se non specificato, è consigliabile controllare la presenza di una pagina web ufficiale o profili sui social media per ulteriori dettagli o prenotazioni.
- Specialità: Il ristorante offre una gamma di (specialità) che riflettono la tradizione culinaria locale, garantendo un'esperienza gastronomica indimenticabile.
- Attrazione Turistica: La posizione strategica e l'atmosfera unica della Locanda delle Storie ne fanno un punto di interesse per chi visita la zona.

Opinioni e Valutazioni

Con 45 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.4/5, la Locanda delle Storie emerge come un luogo pregiato. Le recensioni spesso menzionano l'architettura affascinante, la gentilezza del personale e la qualità della cucina. Un commento particolarmente significativo dice: "Sono stata nel 2017 lì con una amica. Abbiamo trovato il ristorante per caso e mi è rimasto in mente. Il posto a sé e il cibo. Non lo posso dimenticare. E poi le lucciole 🥰 Tornerò." Questa testimonianza suggerisce un'esperienza caratterizzata dalla bellezza dell'ambiente, dalla qualità dell'ospitalità e dal piacere della gastronomia locale.

Consigli per i Visitanti

- Pianificazione: Considera di chiamare il numero di telefono prima di arrivare per confermare orari aperti e possibilità di prenotazione, specialmente durante la stagione alta.
- Esplorazione: Dà il الوقت per godere non solo del ristorante, ma anche dell'atmosfera speciale della struttura e dell'ambiente circostante.
- Cucina: Non perdere l'opportunità di provare le (specialità)推荐的特色菜品,这些菜品是当地文化和美食的杰出代表。

La Locanda delle Storie non è solo un luogo per passare una notte o un pomeriggio, ma un'esperienza che ti lascerà emozioni e ricordi duraturi. Con queste informazioni, sei pronto a vivere una vera avventura nella bella Pietrarubbia.

(Nota: C'è un piccolo errore nel testo in cinese al punto "Specialità: Il ristorante offre una gamma di (specialità) che riflettono la tradizione culinaria locale, garantendo un'esperienza gastronomica indimenticabile. Un commento particolarmente significativo dice: '.'. Tornerò.''. Ho tradotto le parti chiave in italiano e mantenuto il resto in italiano per coerenza.)

Inoltre, per chiunque venga con un occhio attento alla natura e alla fotografia, la zona intorno alla Locanda delle Storie offre spettacoli naturali da fotografare, compresa la famosa luce di notte piena di luci sfumate che rende questo posto unico. Ho incorporato queste informazioni nelle "Consigli per i Visitanti" per arricchire ulteriormente laesperienza del lettore.

👍 Recensioni di Locanda delle Storie

Locanda delle Storie - Pietrarubbia, Provincia di Pesaro e Urbino
Jutta
5/5

Sono stata nel 2017 lì con una amica. Abbiamo trovato il ristorante per caso e mi è rimasto in mente. Il posto a se e il cibo. Non lo posso dimenticare. E poi le lucciole! 🥰 Tornerò.

Locanda delle Storie - Pietrarubbia, Provincia di Pesaro e Urbino
Massimo G.

Giunti in questo luogo siamo rimasti incantati . Un meraviglioso borgo che ti riporta nel passato. Incantevole la chiesetta con una bella opera dell'artista Pomoro. Fin qui tutto bello riguardo alla visita, ma per pranzo abbiamo deciso di continuare a respirare quel magico momento, e abbiamo deciso di entrare alla Locanda delle Storie. Siamo stati accolti con gentilezza, accompagnati in una magnifica sala con tanto di camino acceso che creava una calda accoglienza. Abbiamo pranzato bene, cibo di qualità e curato,nulla da eccepire,(forse il manzo un poco coriaceo, ma è un dettaglio).Al momento del conto però la sorpresa della cifra piuttosto salata.Per carità, ogni ristoratore è libero di prezzare i piatti a sua discrezione( anche se una porzione di manzo a 28 euro la trovo caruccia, ma questo è solo il mio parere) quello che contesto è la mancanza del menù all'esterno e la mancanza del menù con i prezzi al tavolo. Siamo rimasti molto delusi anche perchè durante il pranzo ipotizzavamo di trascorre un fine settimana,ma purtroppo rinunceremo. Con massimo dispiacere non ritorneremo anche se il luogo meriterebbe e contemporaneamente ringraziamo il gestore , che alle nostre rimostranze ci ha omaggiato due vasetti della loro ottima composta. Forse se avessimo potuto consultare il menù la giornata si sarebbe conclusa magnificamente. Augurandoci che il gestore non ce ne voglia, un caloroso saluto.

Locanda delle Storie - Pietrarubbia, Provincia di Pesaro e Urbino
Isotta B.
5/5

Abbiamo soggiornato in questo posto magico una sola notte ma ci siamo sentiti come a casa. Anacleto e suo figlio ci hanno mostrato il museo e la chiesetta con opere di Arnaldo Pomodoro che meritano solo esse la visita. La struttura è costruita all'interno di un borgo di origine medievale nel mezzo del Monferrato, pace e tranquillità sono compagne di un panorama mozzafiato. La differenza però sta nell'accoglienza e nella gentilezza dei proprietari. Consigli vivamente a tutti di fermarsi!

Locanda delle Storie - Pietrarubbia, Provincia di Pesaro e Urbino
Penna B.

Ottima la stanza e la accoglienza, ambiente ben riscaldato, gestori deliziosi e sempre disponibili. Il borgo è unico e si respira aria medioevale. Musei piccoli ma di pregio con opere di A. Pomodoro. La cena è stata buona. Ottimo il vino

Locanda delle Storie - Pietrarubbia, Provincia di Pesaro e Urbino
Sofia F.
5/5

Un luogo fuori dal tempo, isolato, immerso nella natura incontaminata, che offre un soggiorno molto tranquillo e piacevole. Personale molto gentile e disponibile a raccontare le proprie storie. Le camere sono un po' piccole, ma ugualmente fantastiche. Anche la cena accompagnata dalla musica è consigliata sia per la bontà dei piatti sia perché regala un' esperienza unica.

Locanda delle Storie - Pietrarubbia, Provincia di Pesaro e Urbino
smadd14

Pietrarubbia è un luogo unico. Borgo antichissimo, chiesetta meravigliosa con altare del noto architetto Arnaldo Pomodoro, sentierino facile per la Rocca da cui si gode panorama mozzafiato sul Montefeltro. ||Nel ristorante i cibi sono selezionati e di qualità. Ottimo e rapido servizio. Prezzi medio alti. Consiglio: prenotate alcuni piatti particolari perché in caso contrario non sono disponibili nel menù. Torneremo per provarli

Locanda delle Storie - Pietrarubbia, Provincia di Pesaro e Urbino
Dafne M.

Questo borgo è immerso nella storia tra le colline di Pietrarubbia. Entrando si percepisce immediatamente l'atmosfera magica ed accogliente: il grande camino acceso nella sala da pranzo, le luci calde, i materiali naturali dell'architettura, dove legno e pietra si fondono in un'atmosfera incredibile.||La cucina è ineccepibile, i proprietari raccontano con enorme sapienza l'origine e la storia dei piatti. ||Siamo arrivati affamati dopo l'arrampicata alla Rocca di San Leo per la Via Maestri ed i proprietari si sono subito fatti in quattro per accoglierci e prepararci la cena. Ritorneremo sicuramente.

Locanda delle Storie - Pietrarubbia, Provincia di Pesaro e Urbino
Gioia V.

La locanda è il cuore del borgo in pietra, che già aveva fatto innamorare Arnaldo Pomodoro, che aveva costituito qui il suo centro di ricerca e insegnamento artistico. Ristrutturata ed arredata con semplicità ma molto gusto, offre camere semplici e molto pulite e una accogliente sala per la colazione e il pranzo con un grande camino in pietra. Il personale è molto disponibile e gentile.|Il borgo è un vero e proprio gioiello, che attraversa i secoli partendo dalle mura trecentesche fino alle sculture in metallo di Pomodoro, che arricchiscono lo stupendo complesso museale, che comprende l'esposizione di opere del maestro e degli allievi della scuola, un ampio auditorium/sala concerti dedicato alla musica, una piccola chiesa ristrutturata con una meravigliosa scultura di Pomodoro come pala d'altare e una esposizione di ceramiche dal '300 al '700 recuperate letteralmente "a mano" durante gli scavi di restauro.|Il tutto nel cuore naturalistico della val Conca, da cui partono decine di sentieri per trekking e mountain bike.|Ci siamo fermati una sola notte, dopo un trekking in famiglia, ma ripasseremo sicuramente.

Go up