Tenuta Castello di Grumello - Grumello del Monte, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Fosse, 11, 24064 Grumello del Monte BG, Italia.
Telefono: 3453623069.
Sito web: castellodigrumello.it
Specialità: Azienda vinicola, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Assistenza in altre lingue, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 90 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Tenuta Castello di Grumello

Tenuta Castello di Grumello Via Fosse, 11, 24064 Grumello del Monte BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Tenuta Castello di Grumello

  • Lunedì: 08:30–12, 14–17
  • Martedì: 08:30–12, 14–17
  • Mercoledì: 08:30–12, 14–17
  • Giovedì: 08:30–12, 14–17
  • Venerdì: 08:30–12, 14–17
  • Sabato: 08:30–12
  • Domenica: Chiuso

Il Tenuta Castello di Grumello, situato all'Indirizzo: Via Fosse, 11, 24064 Grumello del Monte BG, Italia, è un'azienda vinicola e attrazione turistica di grande spettacolo. Il Tel è 3453623069 e la Pagina web è castellodigrumello.it.

Questo luogo è particolarmente noto per le sue specialità, che includono sia la produzione di vini di alta qualità sia l'ospitalità turistica. Il Tenuta Castello di Grumello offre un'esperienza unica, combinando la storia del castello con la degustazione dei vini prodotti sul posto. La gestione attuale ha introdotto iniziative innovative, come la degustazione organizzata, che ha reso la visita ancora più speciale.

L'azienda è dotata di molte caratteristiche che la rendono accessibile a tutti, come l'assistenza in altre lingue, l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio adatto a questo scopo. Inoltre, il pagamento è possibile con carta di debito, pagamento mobile NFC e carta di credito, con un parcheggio gratuito disponibile.

Il Tenuta Castello di Grumello ha ottenuto un'alta valutazione sui motori di ricerca, con una media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business. Questo risultato è il riflesso della soddisfazione dei visitatori per la qualità dei servizi offerti e per l'attenzione ai dettagli, come dimostrato dal ringraziamento particolare verso il Direttore Stefano.

Il connubio tra storia e sapori è il vero punto di forza del Tenuta Castello di Grumello, rendendo la visita un'esperienza unica e imperdibile. Sono quindi vivamente consigliato a chiunque voglia immergersi nella bellezza del luogo e nei sapori del territorio.

👍 Recensioni di Tenuta Castello di Grumello

Tenuta Castello di Grumello - Grumello del Monte, Provincia di Bergamo
Alessandra F.
5/5

Dopo tanti anni, sono finalmente riuscita a visitare il meraviglioso Castello di Grumello, e l’esperienza è stata ancora più speciale grazie alla degustazione organizzata, un’iniziativa introdotta di recente con il nuovo cambio di gestione. Il connubio tra storia e sapori è stato perfetto, rendendo la visita davvero unica. Un ringraziamento particolare va a Direttore Stefano, che con la sua professionalità, accoglienza e attenzione ai dettagli ha reso tutto impeccabile. Consiglio vivamente questa esperienza a chiunque voglia immergersi nella bellezza del luogo e nei sapori del territorio!

Tenuta Castello di Grumello - Grumello del Monte, Provincia di Bergamo
Sara L.
5/5

Ci sono stata a settembre 2024, una serata fantastica. La tenuta Castello di Grumello del Monte è un luogo dove vivere un’esperienza enologica d’eccellenza, in una cornice storica e suggestiva, accompagnati da un team caloroso e preparato. Una visita imperdibile per chiunque ami il buon vino e la bellezza senza tempo. Il direttore Stefano si distingue per la sua cordialità e preparazione, sempre pronto a guidare gli ospiti con competenza e passione alla scoperta della tenuta e dei suoi vini. Stefano è la vera anima della tenuta, e sa rendere ogni visita speciale con la sua disponibilità e conoscenza.

Tenuta Castello di Grumello - Grumello del Monte, Provincia di Bergamo
Stasy T.
5/5

Posto incantevole. Abbiamo prima visitato il castello e la cantina,poi abbiamo fatto le degustazioni di vini di loro produzione TOUR PRESTIGE, tutto veramente ottimo. Bella esperienza da rifare.

Tenuta Castello di Grumello - Grumello del Monte, Provincia di Bergamo
Mattia D.
5/5

Siamo stati ad una esperienza vinicola. Ottimo vino e spiegazione molto bene fatta. Consigliata.

Tenuta Castello di Grumello - Grumello del Monte, Provincia di Bergamo
Mr P.
5/5

Una cantina in un castello!
Fantastico, non avrei potuto chiedere di meglio.
Ottima la visita con Stefano che spiega in modo molto piacevole e dettagliato sia la storia del castello che della cantina e la produzione di vini.
Assolutamente consigliata la visita con annesso tour e degustazione se siete in zona, va prenotata tramite il loro sito internet e in brevissimo tempo sarete ricontattati per fissare l’appuntamento.
La passione con cui si dedicano all’attivitá d’altra parte la confermano i loro prodotti.
Conosco il Valcalepio e ne ho bevuto ad ettolitri nella mia vita ma il loro (già lo sapevo in veritá) ha quel tocco di classe che, a mio parere, lo fa spiccare tra tutti i vari produttori.
Una DOC che non tutti conoscono ma che meriterebbe invece di essere super rinomata, ma date tempo al tempo, lo diventerà.
Negli ultimi decenni la qualità è salita moltissimo e si sente.
Grazie grazie grazie!

Tenuta Castello di Grumello - Grumello del Monte, Provincia di Bergamo
Paola B.
5/5

Degustazione con incanto...
Siamo stati in questa magnifica dimora per una serata di degustazione con musica...
Abbiamo degustato due magnifici vini del territorio godendo di una magnifica panoramica sui vigneti e un magico tramonto..la " ciliegina sulla torta " Ilaria che con dolcezza e professionalità ci ha coccolati fino alla fine..grazie di ♥️

Tenuta Castello di Grumello - Grumello del Monte, Provincia di Bergamo
KriD
4/5

Molto carino il castelletto i vini sono buoni ed il personale gentile. Ci son stato durante grumello in vino. Bellissima manifestazione!

Tenuta Castello di Grumello - Grumello del Monte, Provincia di Bergamo
Mari U.
4/5

Un tour di visita breve ma interessante, che parte dalle origini medievali del maniero di cui si conserva la torre merlata ("alla guelfa"), la Sala dei Cavalieri e alcune rimanenze come le anguste prigioni, situate a un livello inferiore in cui i malcapitati venivano gettati senza riguardo e alimentati tramite una botola. Nel XIII secolo il castello apparteneva al popolo, passò poi al cardinale Longo e, tra alterne vicende, al condottiero Bartolomeo Colleoni (XV-XVI secolo). In seguito, persa la funzione militare, divenne residenza signorile della famiglia dei Del Carretto, dei Gonzaga del Vescovado e dei Kettlitz Reschigna. Ha da poco cambiato proprietà ed è oggi di Angelo e Daniel Gotti. La visita guidata prosegue nella Cappella seicentesca, ancora consacrata e in cui si officia; si accede ad alcune sale della residenza, arredata con gusto (solo la stanza dei contratti è affrescata). Dagli spalti si ha una bella visuale sul vigneto interno al castello e sui tralci giovani di vite, che devono rinforzarsi prima di potere essere trapiantati. I vigneti della tenuta sono esterni al maniero e occupano 15.000 ettari.
Il maniero ha tre piani: nel primo si trovano le stanze di rappresentanza e la "zona giorno", al primo piano le stanze da letto con una bellissima terrazza panoramica sui colli circostanti, all'ultimo piano stava la servitù (oggi il piano non è visitabile). Si scende quindi nelle cantine medievali, dove la temperatura è costante. Qui avviene la produzione di vino, che fermenta in botti di legno o di acciaio.
La giovane guida è stata molto spigliata e preparata nella materia enologica.
Un tour diverso dai soliti castelli.
Parcheggio gratuito interno alla tenuta, visita su prenotazione e a pagamento.

Go up